Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Anno: 2019
Pagina 1 di 3

11 Dicembre 2019

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INVENTARIAZIONE e CATALOGAZIONE DI BENI ARCHEOLOGICI

Oggetto: Si emana il presente avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse per partecipare alle procedure di affidamento di due incarichi di catalogazione e inventariazione patrimoniale di beni archeologici, da svolgersi sulla base del sistema SIGECweb, secondo le normative dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del MiBACT.

Categorie

Avvisi e bandi
1 Dicembre 2019

ARCHEOLOGIA VISIBILE E INVISIBILE Reperti «esposti» in museo e «nascosti» nei depositi cesenati

Cesena, Museo Archeologico e Deposito archeologico di San Domenico – Domenica 1 dicembre 2019 – Apertura straordinaria e visita guidata Oltre il mosaico: tra antichi assi stradali e reimpieghi, nuovi rinvenimenti archeologici in centro storico Ore 16 Museo Archeologico c/o Biblioteca Malatestiana, via Montalti 4 Rinvenimenti archeologici 2019 nel centro storico di Cesena Conversazione informale sulle evidenze archeologiche emerse in via Pasolini e via Montalti con: Elisabetta Bovero – Dirigente del Settore Biblioteca Malatestiana, Cultura e Turismo del Comune di Cesena Romina Pirraglia – Funzionario Archeologo Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Matteo Casadei – Archeologo Phoenix Archeologia S.

Categorie

Eventi
25 Novembre 2019

Dal Sillaro al Tavollo, DEA e Immateriale. Uno speciale della rivista “Graphie” sul Patrimonio DemoEtnoAntropologico e Immateriale in Romagna

Lunedì 25 novembre 2019, ore 16 Palazzo della Prefettura di Forlì Piazza Ordelaffi, 2 – Forlì Il Patrimonio Culturale non è costituito soltanto da reperti archeologici, opere d’arte o monumenti, ma anche da quello che più rappresenta la quotidianità di una comunità negli aspetti “minori”, ossia da oggetti e tradizioni popolari che vanno sotto il nome di Patrimonio demoetnoantropologico e immateriale.

Categorie

Eventi