D.S.R. n. 254 del 12/12/2022: individuazione dei Beni di eccezionale valore Storico o Artistico e delle aree subordinate alle autorizzazioni previste dal D.Lgs. n. 42 del 22/01/2004
Decreto Segretariato Regionale rep. n.
Decreto Segretariato Regionale rep. n.
Era il 2 dicembre 1897 quando veniva istituita la “Sopraintendenza per la conservazione e la manutenzione dei monumenti di Ravenna”.
Rimini – 28 ottobre 2022 – Visita guidata Venerdì 28 ottobre 2022 Visite guidate ore 15-16-17 Rimini, piazza Ferrari, Domus del Chirurgo La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, in collaborazione con i Musei Comunali di Rimini, organizza per venerdì 28 ottobre un pomeriggio dedicato ai cantieri di restauro in corso presso la domus del Chirurgo e l’Arco di Augusto.
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AI SENSI DELL’ART.
Ravenna – sabato 15 ottobre 2022 – Conferenza La campagna fotografica del 2017 sulla Pineta della provincia di Ravenna a cura di Paolo Bernabini 15 ottobre 2022, ore 15.
Corpolò – Villa Verucchio – 8 ottobre 2022 – Apertura straordinaria e visita guidata Apertura scavo archeologico Corpolò – Villa Verrucchio Sabato 8 ottobre 2022 Orari di visita: 9.
Cesena – 30 settembre 2022 – Presentazione pubblicazione In ricordo di Cinzia Cavallari Sotto la Malatestiana.
Cesena – 24 settembre 2022 – Giornata informativa Sabato 24 settembre 2022 Cesena, Chiesa del convento dei Cappuccini Orari di visita: 15 con replica alle 17 (fino a esaurimento posti) Evento gratuito a cura del funzionario storico dell’arte dott.
Ravenna – 24 settembre 2022 – Tour guidato Sabato 24 settembre 2022 Partenza ore 9.
Cervia – 24 settembre 2022 Sabato 24 settembre 2022 Appuntamento alle ore 15 presso la Torre San Michele via Evangelisti, 4 Cervia (RA) Evento gratuito a cura del funzionario archeologo dott.