TERRA. Una bottega di ceramisti tra XV e XVI secolo. Lo scavo archeologico di Palazzo dell’Esposizioni
Faenza, MIC – lunedì, 30 ottobre 2023 – Conferenza stampa lunedì 30 ottobre 2023 ore 9.
Faenza, MIC – lunedì, 30 ottobre 2023 – Conferenza stampa lunedì 30 ottobre 2023 ore 9.
Forlì, Palazzo Prati Savorelli – domenica, 22 ottobre 2023 – Apertura straordinaria e visita guidata Domenica 22 ottobre Forlì – Palazzo Savorelli Prati Corso A.
Cesenatico – venerdì 20 ottobre 2023 – Visita guidata Apertura Straordinaria dello scavo archeologico in corso presso Cesenatico via Canale Bonificazione all’altezza del civico 199 e visite guidate Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 14.
Dopo avere partecipato alle attività e al programma di mentoring, i gruppi possono iscriversi al concorso creando un video o un prodotto grafico o fotografico che illustri la percezione e interpretazione di un aspetto del patrimonio culturale per loro rilevante.
Dopo il grande successo delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate a Sarsina dalla Soprintendenza ABAP per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini – che hanno registrato “il tutto esaurito” con richieste di nuove occasioni di divulgazione dei risultati dello scavo archeologico – nelle giornate di lunedì 25 e martedì 26 settembre per ragioni di sicurezza si procederà al parziale reinterro temporaneo delle evidenze rinvenute lungo il margine ovest del cantiere di via Linea Gotica, ove è venuto alla luce l’ormai noto Capitolium.
Cervia, Teatro comunale “Walter Chiari” – domenica 24 settembre 2023 – Conferenza Nelle Giornate Europee del Patrimonio 2023 sul tema “Patrimonio InVita” un viaggio alla scoperta delle saline di Cervia di epoca romana attraverso le voci degli esperti che hanno partecipato al rinvenimento, allo studio e oggi al restauro Il recente avvio dei restauri delle strutture lignee delle saline romane è l’occasione per tornare a parlare della grande scoperta archeologica avvenuta nel 2015, quando vennero alla luce i resti dell‘antica salina di Cervia di epoca romana.
Tredozio – Palazzo Fantini – domenica 24 settembre 2023 – visite guidate L’evento in programma domenica 24 settembre 2023 presso Palazzo Fantini a Tredozio è stato ANNULLATO a causa degli eventi sismici che hanno interessato il territorio della Romagna nella mattinata del 18 settembre 2023.
Sarsina – Museo Archeologico – sabato 23 settembre 2023 – Presentazione Sabato 23 settembre Sarsina – Museo Archeologico Nazionale Via Cesio Sabino, 39 Orario presentazione/visita: 15 e in replica 17.
Le attività, dirette dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (ABAP) per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, hanno consentito di individuare i resti di una struttura quadrangolare di grandi dimensioni che si può ricollegare a un edificio di culto di età romana, datato in via preliminare al I secolo a.
Cesena, via Pietro Carlo Borboni – 11 agosto 2023 – Visita guidata Venerdì 11 agosto 2023 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, in collaborazione con il Comune di Cesena, organizza un’apertura straordinaria del cantiere di scavo archeologico appena conclusosi presso il complesso della chiesa e convento dell’Osservanza.