La villa romana di Fiumana
Presentazione della prima campagna di scavo condotta dall’Università di Parma in regime di concessione (concessione MiC – DG ABAP n.
Presentazione della prima campagna di scavo condotta dall’Università di Parma in regime di concessione (concessione MiC – DG ABAP n.
Faenza, Museo civico di Scienze Naturali – 4 febbraio 2023 Presentazione Atti > Convegno per il Centocinquantesimo Anniversario della scoperta della Grotta del Farneto (San Lazzaro di Savena 9-10 ottobre 2021) Atti > Convegno La Grotta del Re Tiberio Valori ambientali e valori culturali (Faenza 26-27 marzo 2022) Sabato 4 febbraio 2023, ore 15,00 Museo civico di Scienze Naturali “Malmerendi” di Faenza Antonio Venturi Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Romagna David Bianco Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale Paolo Forti Istituto Italiano di Speleologia Paolo Grimandi Gruppo Speleologico Bolognese – Unione Speleologica Bolognese Monica Miari Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara Stefano Lugli Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Jo De Waele Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali Stefano Piastra Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione
Rimini – 28 ottobre 2022 – Visita guidata Venerdì 28 ottobre 2022 Visite guidate ore 15-16-17 Rimini, piazza Ferrari, Domus del Chirurgo La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, in collaborazione con i Musei Comunali di Rimini, organizza per venerdì 28 ottobre un pomeriggio dedicato ai cantieri di restauro in corso presso la domus del Chirurgo e l’Arco di Augusto.
Ravenna – sabato 15 ottobre 2022 – Conferenza La campagna fotografica del 2017 sulla Pineta della provincia di Ravenna a cura di Paolo Bernabini 15 ottobre 2022, ore 15.
Corpolò – Villa Verucchio – 8 ottobre 2022 – Apertura straordinaria e visita guidata Apertura scavo archeologico Corpolò – Villa Verrucchio Sabato 8 ottobre 2022 Orari di visita: 9.
Cesena – 30 settembre 2022 – Presentazione pubblicazione In ricordo di Cinzia Cavallari Sotto la Malatestiana.
Cesena – 24 settembre 2022 – Giornata informativa Sabato 24 settembre 2022 Cesena, Chiesa del convento dei Cappuccini Orari di visita: 15 con replica alle 17 (fino a esaurimento posti) Evento gratuito a cura del funzionario storico dell’arte dott.
Ravenna – 24 settembre 2022 – Tour guidato Sabato 24 settembre 2022 Partenza ore 9.
Cervia – 24 settembre 2022 Sabato 24 settembre 2022 Appuntamento alle ore 15 presso la Torre San Michele via Evangelisti, 4 Cervia (RA) Evento gratuito a cura del funzionario archeologo dott.
Sant’Agata Feltria – 23 settembre 2022 – Apertura straordinaria e visita guidata Venerdì 23 settembre 2022 Strada Provinciale, 76 Località Sant’Antimo, Sant’Agata Feltria (RN) Orari di visita: 16-17-18 (gruppi di max 15 persone) Evento gratuito a cura del funzionario archeologo dott.