Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

L’area archeologica di Santa Croce a Ravenna, incontro alla Casa Matha

Data:
12 Marzo 2025

L’area archeologica di Santa Croce a Ravenna, incontro alla Casa Matha
Giovedì 13 marzo, alle ore 18, presso la Sala Maggiore della Casa Matha in piazza Andrea Costa 3 a Ravenna, si terrà un appuntamento aperto al pubblico dal titolo: l’area archeologica di Santa Croce a Ravenna: tra passato e presente. Questa piccola ma significativa area archeologica immersa nel centro cittadino rimanda la memoria all’epoca di Galla Placidia, pur conservando ancora evidenze archeologiche più antiche risalenti all’età romana.
Negli anni la Soprintendenza si è impegnata in numerosi interventi di restauro e conservazione dei resti archeologici, l’ultimo dei quali tuttora in corso. Inoltre, in collaborazione con l’Università di Bologna e il Comune di Ravenna, è stato portato avanti un monitoraggio delle condizioni idro-climatiche dell’area, fondamentale per progettare i futuri interventi di valorizzazione delle strutture archeologiche.
Di tutto questo ne parleranno insieme la funzionaria archeologa della Soprintendenza di Ravenna, dott.ssa Sara Morsiani, e il prof. Guido Gottardi, ordinario di ingegneria geotecnica dell’Università di Bologna.
L’incontro, voluto dalla Casa Matha, è organizzato in collaborazione con la Società di Studi Ravennati.
L’ingresso è libero e la cittadinanza invitata.

Ultimo aggiornamento

12 Marzo 2025, 09:05