Archeologia visibile e invisibile: reperti archeologici “esposti” in museo e “nascosti” nei depositi cesenati – GEP 2019
Data:
22 Settembre 2019
Cesena – 22 settembre 2019 – Apertura straordinaria e visita guidata
Ore 16.00
Museo Archeologico di Cesena
c/o Biblioteca Malatestiana, via Montalti 4
Museo Archeologico di Cesena
c/o Biblioteca Malatestiana, via Montalti 4
Gallery Talk
Conversazione informale sul restauro ultimato del mosaico di via Strinati e sul suo progetto di allestimento con:
Carlo Verona – Assessore alla Cultura e Inclusione Comune di Cesena
Elisabetta Bovero – Dirigente Settore Biblioteca Malatestiana
Romina Pirraglia – Funzionario Archeologo Soprintendenza Ravenna
Elena Cristoferi – Funzionario Restauratore Soprintendenza Ravenna
Paolo Bolzani – Docente Museografia archeologica Unibo
Cristina Leoni – Restauratrice Phoenix Archeologia S.r.L.
Ore 17.00 – 19.00
Cesena, piazza San Domenico 30
Apertura straordinaria del Deposito Archeologico di San DomenicoMateriali archeologici e primi possibili interventi di restauro in Laboratorio illustrati da rappresentanti del Gruppo Archeologico Cesenate e dal Funzionario Restauratore SABAP RA Sonia Revelant
Cesena, piazza San Domenico 30
Apertura straordinaria del Deposito Archeologico di San DomenicoMateriali archeologici e primi possibili interventi di restauro in Laboratorio illustrati da rappresentanti del Gruppo Archeologico Cesenate e dal Funzionario Restauratore SABAP RA Sonia Revelant
Per restituire la percezione della complessità del patrimonio archeologico cesenate che, tra depositi e musei, viene attivamente studiata, conservata e tutelata grazie al contributo di professionisti e appassionati.
Ultimo aggiornamento
19 Gennaio 2024, 08:42