Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Festa della vela al terzo della Romagna (da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023) | Soprintendenza e Museo della Marineria di Cesenatico – sabato 13 maggio 2023

Data:
11 Maggio 2023

Festa della vela al terzo della Romagna (da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023) | Soprintendenza e Museo della Marineria di Cesenatico – sabato 13 maggio 2023

La vela al terzo e le barche tradizionali della Romagna sono al centro di importanti azioni di tutela condotte dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini in collaborazione con il Museo della Marineria di Cesenatico.

Questa sinergia trova spazio sabato 13 maggio, all’interno dei Tre giorni dedicati alla vela al terzo e alle barche tradizionali dell’Adriatico come patrimonio culturale materiale e immateriale da salvaguardare e opportunità per un turismo consapevole e sostenibile, organizzati dal Museo della Marineria nell’ambito del progetto europeo ADRIPROMTUR (Interreg Italia – Croazia).

La vela al terzo è la vela caratteristica di entrambe le sponde dell’Adriatico settentrionale: è a forma di trapezio, sempre tinta con i colori naturali delle terre, e contrassegnata con I simboli delle famiglie dei pescatori. Una vela così particolare e caratteristica da essere diventata quasi l’icona di Cesenatico e della marineria tradizionale della Romagna, parte del patrimonio demoetnoantropologico materiale e immateriale tutelato e valorizzato dalla Soprintendenza.

 

Programma sabato 13 maggio

Ore 10 | Sala convegni del Museo della Marineria – conferenza stampa della Soprintendenza sul “Riconoscimento dell’interesse culturale della pratica della navigazione con vela al terzo lungo le coste della Romagna quale espressione di identità culturale collettiva”.
Ore 11 | Incontro con la comunità di patrimonio e sfilata nel Porto Canale Leonardesco delle barche tradizionali per navigazione con vela al terzo, con la presenza della motovedetta d’altura CP274 della Guardia Costiera, proveniente da Ravenna (meteo permettendo).
Ore 15-17 | Dimostrazione di antichi mestieri marinareschi (tintura delle vele, carenaggio, lavori con cime, riparazioni reti da pesca).

Inoltre:
Apertura gratuita del Museo della Marineria (ore 10-12 e 15-19) con mostra fotografica sulla vela al terzo.
Ore 10 in Biblioteca e ore 16 al Museo Marineria: attività didattiche gratuite e letture alla scoperta di libri e avventure di mare.

Davanti al Museo della Marineria verranno presentati su un grande videowall filmati dedicati alla vela al terzo e alle attività del Museo e del gruppo dei proprietari di barche tradizionali di Cesenatico.
Esposizione della barca “battana” Vanessa, protagonista del recente film Disney Rosaline.

 

Per info sul programma complessivo da giovedì 11 a domenica 14 maggio:
infomusei@comune.cesenatico.fc.it
0547 79205

Ultimo aggiornamento

23 Gennaio 2024, 15:10