Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Fornaci di Forum Popili, nuove prospettive di ricerca

Data:
15 Ottobre 2025

Fornaci di Forum Popili, nuove prospettive di ricerca
Il Comune di Forlimpopoli, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e la sezione forlivese di Italia Nostra, organizza per sabato 18 ottobre una mattina di studi dedicata ai vecchi e ai nuovi dati sulle caratteristiche anfore foropopiliensi a fondo piatto.
La nostra Soprintendenza partecipa con un intervento dedicato al progetto Archeologia della produzione a Forlimpopoli finanziato nel 2024 dal Ministero della Cultura, che ha permesso di portare alla luce per la prima volta il settore produttivo delle note anfore (e non solo!).
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Milena Garavini, dell’Assessore alla Cultura Enrico Monti e della Presidente di Italia Nostra Luciana Prati, spazio agli interventi della prof.ssa Alessia Morigi dell’Università di Parma, del dott. Lorenzo Aldini di Italia Nostra – sezione Forlì, e dell’archeologa dott.ssa Luisa Stoppioni.
I risultati dello scavo 2023-2024 in via della Madonna verranno illustrati dalla funzionaria archeologa dott.ssa Romina Pirraglia (direzione scientifica e RUP per la Soprintendenza di Ravenna) e dal dott. Lorenzo Urbini (Responsabile di cantiere per Akanthos S.r.l.).
Appuntamento sabato 18 ottobre 2025 alle ore 9:30 a Forlimpopoli c/o Chiesa dei Servi – Casa Artusi, via Andrea Costa n. 27. Ingresso libero.

Ultimo aggiornamento

16 Ottobre 2025, 11:11