GEA > Le terme si fanno belle: il cantiere di restauro archeologico del settore termale della “villa di Teoderico”
Data:
19 Giugno 2022
Galeata – Domenica 19 giugno 2022 – visite guidate
Area archeologica della “villa di Teoderico”
Via Pantano, Galeata (FC)
Visite guidate alle ore 15.30, 16.30, 17.30, 18.30
Evento gratuito
Prenotazione consigliata
Per info e prenotazioni 0543 975428/29 cultura@comune.galeata.fc.it
Evento in presenza all’aperto
In collaborazione con:
Comune di Galeata
Università di Parma
Phoenix Archeologia S.r.l.
Dopo un decennio di chiusura dell’area archeologica a causa della nevicata eccezionale del 2012 che causò il crollo della copertura del sito all’epoca appena inaugurato, sono stati avviati i lavori per restituire la piena fruibilità dell’area.
L’evento prevede l’apertura al pubblico del cantiere di restauro attualmente in corso nel quartiere termale della cosiddetta villa di Teoderico di Galeata. La visita prevederà l’illustrazione dei rinvenimenti archeologici emersi durante gli scavi in regime di concessione dell’Università di Bologna, ma soprattutto metterà a fuoco le diverse scelte conservative effettuate ai fini della valorizzazione dell’area.
La visita sarà condotta dal Funzionario archeologo di zona, dal Funzionario restauratore Sabap, da docenti dell’Università di Parma e dai restauratori professionisti incaricati di Phoenix s.r.l., con il supporto del personale tecnico del Settore Cultura del Comune.
Nell’occasione si terrà anche la presentazione dell’installazione ispirata alle strutture archeologiche della Villa a cura degli artisti Matteo Lucca e Oscar Domiguez, realizzata dal Comune all’interno di Migra Land Art.
Alle ore 19.30 aperitivo musicale con il duo Tito Ciccarese (flauto) ed Elena Indellicati (pianoforte)
Ultimo aggiornamento
19 Gennaio 2024, 10:57