Giornata di Studi – L’Intervento di restauro sulle transenne di finestra in stucco gessoso e lapis specularis dalla Basilica di Santa Sabina in Roma
Data:
23 Gennaio 2025

Il direttore dell’Istituto Centrale per il Restauro arch. Luigi Oliva è lieto di invitarvi alla Giornata di Studi L’Intervento di restauro sulle transenne di finestra in stucco gessoso e lapis specularis dalla Basilica di Santa Sabina in Roma a cura di Simona Pannuzi che si terrà il giorno venerdì 24 gennaio alle ore 09:30 in Aula Magna “Cesare Brandi”
Le rare transenne di finestra in stucco gessoso, dai vari motivi decorativi, con lastrine di gesso cristallino nei trafori, riferibili all’originaria costruzione della basilica di Santa Sabina in Roma sono state oggetto di un complesso intervento conservativo condotto dall’Istituto Centrale per il Restauro. L’approccio metodologico interdisciplinare e le prassi operative adottate, oltre alla messa a punto di metodi e prodotti di pulitura, consolidamento e riassemblaggio, hanno portato a nuovi e inediti dati circa la provenienza dei gessi e alla tecnica esecutiva e di messa in opera dei vari elementi in stucco all’interno degli ampi spazi finestrati dell’antica basilica.
L’accesso alla sala sarà garantito fino a esaurimento posti
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale Youtube dell’ICR
al seguente link YOUTUBE
ICR – Ufficio Comunicazione e Valorizzazione
responsabili arch. Francesca Romana Liserre – dott.ssa Luisa Tori
Via di San MIchele, 25
00153 Roma-Italy
tel.0667236300
icr.comunicazione@cultura.gov.it
icr.beniculturali.it
Ultimo aggiornamento
23 Gennaio 2025, 12:12