Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini

Il pinolo, storia di un piccolo grande frutto

Data:
12 Novembre 2025

Il pinolo, storia di un piccolo grande frutto

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini con i Musei Nazionali di Ravenna e l’Archivio di Stato di Ravenna, propongono un percorso culturale fra presente e passato dedicato ad uno dei molteplici aspetti della vita dell’antica Abbazia di San Vitale: la raccolta e l’utilizzo di un prezioso frutto della nostra pineta, il Pinolo, simbolo del nostro territorio, tra il racconto di antiche storie e in viaggio su antiche mappe.

Il percorso proposto, della durata di 90 minuti, si articolerà tra il Museo Nazionale e l’Archivio di Stato, arricchito da immagini suggestive della nostre pinete e da momenti musicali a cura di Barbara Mazzolani. Ai partecipanti verrà donata una piccola e antica sorpresa.

L’evento prevede due appuntamenti, il primo alle ore 15.00 e il secondo alle ore 16.30. Il ritrovo è presso l’ingresso del Museo Nazionale di Ravenna, 15 minuti prima dell’orario di inizio. La partecipazione all’evento è gratuita previa prenotazione con e-mail a paola.novara@cultura.gov.it o ad as-ra@cultura.gov.it o telefonando al numero 0544 213674.

Ultimo aggiornamento

12 Novembre 2025, 13:59