Storie dell’Aldilà: morte e sepolture lungo la via Flaminia – GEP 2021
Data:
25 Settembre 2021
Cattolica, Riccione – Sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 – Visita guidata ed altro
Tra gli eventi proposti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, rientra l’iniziativa intitolata “Storie dell’Aldilà: morte e sepolture lungo la via Flaminia”, evento organizzato in collaborazione con il Museo della Regina e il Museo del Territorio di Riccione.
Si tratta di due giornate di riflessione, studio e visite guidate dedicate al tema delle pratiche funerarie in età romana con particolare attenzione ai due centri di Cattolica e Riccione, il cui sviluppo è strettamente legato al passaggio della via consolare che li attraversa, li lega e in qualche modo li accomuna.
L’evento sarà articolato in tre interessanti appuntamenti:
Donato Labate – Sepolture anomale e corpi insepolti in età romana: i ritrovamenti di Modena
Erika Valli – Testimonianze funerarie a Cattolica: l’area di via Garibaldi
Sabato 25 settembre, ore 17:00
Salone Snaporaz
Piazza Mercato 15, Cattolica RN
Ingresso libero con green pass fino a esaurimento posti.
È gradita la prenotazione: tel 0451/966577-775, museo@cattolica.net
Marcella May – Sepolture a Cattolica: archeologia e antropologia della morte
Domenica 26 settembre, ore 16:00
Salone Snaporaz
Piazza Mercato 15, Cattolica RN
Ingresso libero con green pass fino a esaurimento posti.
È gradita la prenotazione: tel 0451/966577-775, museo@cattolica.net
Kevin Ferrari, Cristian Tassinari e Andrea Tirincanti – Visita guidata al sito archeologico di San Lorenzo alla scoperta del Vicus Popilius
Domenica 26 settembre, dalle ore 17:00 alle 19:00
Farmacia Comunale San Lorenzo
Via Flaminia 25, Riccione
Ingresso libero con quattro turni di visita ogni 30 minuti.
Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 600113, museo@comune.riccione.rn.it
Ultimo aggiornamento
19 Gennaio 2024, 10:19